Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

Alchechengi: quanto è salutare questo lampioncino?

La bacca arancione originaria del Sudamerica non passa di certo inosservata ed è sempre più apprezzata anche da noi. iMpuls presenta l’alchechengi e le sue preziose sostanze.

Da dove proviene l'alchechengi?

L’alchechengi è conosciuto sotto diversi nomi che ne rivelano l’origine: chiamato anche physalis peruviana, bacca delle Ande o ribes del Capo, proviene infatti dall’Altopiano cileno e peruviano. Nel XIX secolo furono i marinai portoghesi a portare questi frutti dolci in Sudafrica, dove si diffusero nell’area del Capo di Buona Speranza. Nel frattempo l’alchechengi si sviluppa anche in India, Australia, sull’isola di Giava e anche in Svizzera. Le bacche che si trovano nei nostri supermercati provengono per lo più dal Sudamerica e dall’Africa.

Alchechengi: varietà e coltivazione

L’alchechengi appartiene alla famiglia delle solanacee ed è quindi imparentato con i pomodori. Ne esistono 90 diverse varietà, due delle quali sono i ribes del Capo e le bacche delle Ande. L’habitat preferito dall’alchechengi è un ambiente caldo e soleggiato. La pianta cresce in terreni poveri di sostanze nutritive e non concimati, ma ha bisogno di molta acqua. È possibile piantarla anche nel giardino di casa o sul balcone in un vaso, sebbene non resista al freddo.

Stagione: come si riconosce l'alchechengi maturo?

Nel nostro Paese l’alchechengi matura da agosto in poi. Il frutto maturo si riconosce dai calici che appassiscono e si colorano di marrone. Se le graziose «lanterne» invece sono verdi significa che il frutto non è maturo e non dovrebbe ancora essere raccolto. In Svizzera la stagione di raccolta dura fino ad ottobre.

Nei negozi è possibile trovare anche i frutti importati da Sudamerica, Sudafrica e Australia, dove l’alchechengi è maturo da dicembre a giugno, motivo per il quale qui da noi è disponibile praticamente per tutto l’anno.

Prodotti adatti

Alchechengi: conservazione e preparazione

Come si accompagna l'alchechengi?

L'aroma fresco e fruttato si sposa a meraviglia con numerosi alimenti, ad esempio con:

  • Cioccolato
  • Cannella
  • Noce di cocco
  • Datteri
  • Avocado
  • Mirtilli
  • Melagrana
  • Pistacchi

L’alchechengi fa parte di quei frutti il cui processo di maturazione non continua dopo il raccolto. Si apprezzano al massimo quando il colore va dal giallo oro all’arancione e non sono ancora raggrinzite. Si conservano in frigo per alcuni giorni. L'alchechengi ha un intenso sapore dolce-acidulo che ricorda l'ananas e la maracuja.

I ribes del Capo sono sempre più apprezzati non solo per le preziose sostanze che contengono e il loro gusto dolce e fresco, ma sempre più spesso anche per la possibilità di utilizzarli come decorazione edibile. L’alchechengi è infatti usato per decorare cocktail, piatti di formaggi misti, dessert e dolci. Naturalmente è possibile gustarlo anche in purezza o mescolato a macedonia, müesli o yogurt.

(Continuazione in basso...)

Ricette equilibrate con l'alchechengi

Vai alla ricetta
Formentino con tofu affumicato e alchechengi
Ricetta

Formentino con tofu affumicato e alchechengi

510
kcal
5min
Vegana
Vai alla ricetta
Bowl di salmone e cavolfiore
Ricetta

Bowl di salmone e cavolfiore

390
kcal
30min
Vai alla ricetta
Patate dolci con pollo alla curcuma e insalata
Ricetta

Patate dolci con pollo alla curcuma e insalata

550
kcal
45min
Più ricette

Valori nutritivi: alchechengi ricco di betacarotene

L’alchechengi vanta soprattutto un elevato contenuto di betacarotene che il corpo trasforma in vitamina A, importante ad esempio per la vista. Inoltre il betacarotene protegge le nostre cellule dai radicali liberi. Assumendo 100 grammi di questo frutto è possibile coprire un terzo del fabbisogno di vitamina C. Infine, l’alchechengi contiene anche piccole quantità di vitamina B1, B6 e di ferro.

 

 

Per 100 g di prodotto crudo

Per porzione = 120 g

Percentuale di copertura del fabbisogno giornaliero con una porzione 

Valore energetico

72 kcal

86 kcal

 

Proteine

0,7 g 0,8 g  

Carboidrati

13 g 15,6 g  

Fibre alimentari

0,8 g 1 g 3%

Grassi

1 g 1,2 g  

Betacarotene

900 µg 1080 µg

Ancora nessun valore di riferimento

Vitamina B1 (tiamina)

0,06 mg

0,07 mg

6% per uomini
7% per donne

Vitamina B2 (riboflavina)

0,04 mg 0,05 mg

3% per uomini
4% per donne

Vitamina B6 (piridossina)

0,05 mg

0,06 mg

4% per uomini
5% per donne

Acido folico

8 µg 10 µg

3%

Vitamina C

30 mg 36 mg

33% per uomini
38% per donne

Vitamina E

0,5 mg

0,6 mg

4% per uomini
5% per donne

Potassio

170 mg 204 mg

5%

Calcio 10 mg 12 mg 1%

Magnesio

8 mg 

10 mg

3% per uomini
3% per donne

Fosforo

40 mg 48 mg

7%

Ferro 1,3 mg 1,56 mg

16% per uomini
10% per donne

Zinco 1 mg 1,2 mg

12% per uomini
17% per donne


Fonte: Società tedesca di nutrizione

Scopri ulteriori frutti esotici

Vai al dossier

di Claudia Vogt,

pubblicato in data 24.11.2017, modificato in data 24.11.2022


Potrebbe interessarti anche:

Cerchi un coaching individuale per la salute?

Leggi tutto
mann-beim-trailrunning