Gustose ricette Migusto fatte in casa perfette per le escursioni invernali.
Per molti, la classica sosta al rifugio è un momento sacro: sedersi a tavola sfiniti per assaporare piatti caldi, gustosi e sostanziosi nel tepore di una sala è un piacere irrinunciabile. Tuttavia, non è sempre necessario che si tratti di maccheroni dell’alpigiano, rösti o sminuzzato alla zurighese. Una sciata, un’escursione con le racchette o una lunga passeggiata nei boschi può concludersi in modo soddisfacente anche davanti a un piatto fatto in casa, meno calorico ma non per questo meno gustoso.
Un piatto raffinato nella sua semplicità, con carne secca, noci, ricotta e parmigiano. L’aspetto è delizioso e il sapore non è da meno! La tapenade può anche essere preparata il giorno prima, velocizzando i preparativi la mattina successiva per un pranzo assolutamente delizioso.
I petti di pollo assicurano una quantità adeguata di proteine. Se sembra troppo abbondante è possibile mangiarne anche solo metà oppure dividerlo in due porzioni.
(Continua a leggere qui di seguito...)
Questo piatto non si può certo definire ipocalorico, ma è dolce, delicato e sazia. Ideale da preparare il giorno prima, è molto apprezzato da tutta la famiglia e rinnova le energie grazie alle prugne secche, che aggiungono all’impasto una gradevole nota fruttata.
La soluzione ideale per uno spuntino. La frutta secca è particolarmente ricca di grassi e quindi di calorie, ma contiene acidi grassi e sostanze nutritive essenziali, in particolare potassio, magnesio e vitamina E. Inoltre sazia e fornisce l’energia necessaria per portare a termine la giornata. Nocciole e mandorle sono perfette per una breve pausa sui monti o in una radura nel bosco.