È il gusto personale che decide cosa mettere sulla griglia. Così, oggi molti appassionati delle grigliate prediligono alimenti vegetariani o vegani. E non è per nulla difficile: oltre 650 prodotti alimentari in vendita alla Migros sono oggi certificati come vegetariani o vegani.
Sul grill si può cuocere praticamente qualsiasi tipo di verdura. Si consiglia tutto ciò che piace ed è di stagione: pomodorini ciliegia, funghi (anche ripieni), melanzane, cipolle e patate, ma anche cavolo rapa, peperoni e zucchine. Il calendario stagionale di Generazione M ti aiuta a fare la spesa.
Il nostro consiglio Migusto: verdure grigliate
Il tofu andrebbe messo a marinare prima di essere cotto alla griglia. Come base della marinata si usa un olio vegetale e con l’aggiunta di rosmarino, timo, origano e aglio si ottiene una nota mediterranea. Con miele, zenzero, chili e curry la marinata assume una nota asiatica. Trovi le principali erbe aromatiche e i consigli per prendersene cura nella Guida alle erbe aromatiche di Generazione M nonché altre utili informazioni nel nostro dossier iMpuls Erbe aromatiche.
Il nostro consiglio Migusto: cevapcici vegetariani
(Continua a leggere qui di seguito...)
Anche il formaggio si presta molto bene per essere cotto sul grill. Il formaggio ideale è l’halloumi che si può mettere direttamente sulla graticola. Tutti gli altri tipi di formaggio si grigliano avvolti in un foglio di alluminio.
Il nostro consiglio Migusto: spiedini di cipolline e halloumi con frutta secca
In generale vale la regola: attenti al fuoco! I cibi vegetariani sono sensibili al calore. È quindi meglio posizionare la griglia un po' più in alto!