Il 50% circa della popolazione svizzera sfrutta la possibilità di fare visite mediche preventive. Ma quali di queste misure di diagnosi precoce si sono fino ad oggi rivelate sensate e quali no? Una panoramica
Le visite mediche preventive agevolano la diagnosi precoce di patologie allo stadio iniziale e consentono anche di agire preventivamente. In linea di principio sono prestazioni mediche molto sensate. Tra l'altro servono anche a individuare sintomi e patologie che colpiscono soprattutto il sistema cardiocircolatorio. Le visite mediche preventive forniscono indizi preziosi anche per la diagnosi precoce di tumori come il cancro al collo dell'utero, al seno, della pelle o all'intestino. Inoltre le visite mediche preventive sono utili in caso di malattie oftalmologiche come il glaucoma, per la prevenzione di disturbi dello sviluppo dei bambini, la prevenzione di complicanze in gravidanza e le patologie odontoiatriche.
(Continua a leggere qui di seguito...)
Prima di sottoporsi a check preventivi, la cosa migliore è consultare il proprio medico di famiglia e decidere insieme un piano di prevenzione personalizzato e basato sui fattori di rischio effettivamente presenti.
Non tutte le visite mediche preventive sono a carico delle assicurazioni malattia e comprese tra le prestazioni di base o quelle complementari. Si raccomanda quindi di chiarire con la propria assicurazione malattia la questione dell'assunzione dei costi.
La mammografia del seno figura tra le visite mediche preventive discusse. In molti studi non ne è stata confermata l'utilità. È però ritenuta sensata per le donne a partire dal 40° anno di età con frequente familiarità del tumore al seno.
Il dosaggio del PSA (una proteina della prostata) ha senso negli uomini a partire dal 50° anno di età con frequente familiarità del tumore alla prostata. In altri casi l'utilità dell'esame non è stata confermata.
Altrettanto contestato è l'esame del sangue occulto nelle feci: in esse si ricercano tracce di sangue e questo esame è piuttosto un metodo diagnostico non specifico che spesso fornisce falsi positivi o falsi negativi.