Il tuo motto: work hard, play hard.
Sei molto attivo e socievole in tutti gli ambiti della tua vita, ma spesso ti senti stressato. A volte superi i limiti, e allora una dieta e qualche seduta intensa di sport ti aiuta a ritornare nei ranghi. Quando fai sport ami sperimentare, provare cose nuove e dare il massimo.
Non lasciarti sopraffare dalla tua coscienza sporca e integra regolarmente lo sport nei tuoi impegni settimanali. Ritagliati del tempo per lo sport: se riesci a farlo insieme agli amici, per esempio, puoi conciliare attività fisica e divertimento. Oggi è una buona giornata per attuare un cambiamento.
Questa forma di allenamento coniuga elementi di sollevamento pesi, sprint e ginnastica con un allenamento estremamente impegnativo per tutto il corpo. Entro un tempo limite la persona deve eseguire un determinato numero di esercizi o una combinazione di esercizi funzionali molto intensi come trazioni alla sbarra, flessioni e squat. Non ci si allena solo agli attrezzi convenzionali, ma per esempio anche con il peso del corpo, pesanti kettlebell, corde o vecchi pneumatici di autocarri. Il crossfit si può fare in luoghi diversi come capannoni, trombe delle scale, ma anche all’aria aperta.
Ogni tanto ti piace oltrepassare i limiti, in quei casi la tua coscienza ti porta a compensare con sedute intense di sport. Il tuo stile di vita attivo rende ancora più difficile un’alimentazione sana. Cene con gli amici al ristorante, snack al cinema, pranzi in ufficio e in giro tra un appuntamento e l’altro ti portano regolarmente a «trasgredire».
Mangiare sano anche fuori casa
Quando si è fuori casa è difficile mangiare sano. Chi non ha tempo spesso opta per la prima soluzione che capita, di solito ricca di calorie e povera di nutrienti. Non deve essere sempre così. I seguenti suggerimenti ti aiutano a mangiare sano anche quando sei di corsa:
Mangiar sano al ristorante
Anche al ristorante si può mangiare sano. La cucina mediterranea, in particolare, segue i principi di un’alimentazione equilibrata e si contraddistingue per l’abbondante quantità di verdura, frutta e pesce. Per tradizione è molto naturale e varia e utilizza prodotti freschi, stagionali e regionali poco lavorati e preparati in maniera delicata con spezie ed erbe aromatiche fresche. Il nostro esperto di alimentazione David Fäh ti mostra come il «piatto sano» della cucina mediterranea ti permette di mangiar sano anche fuori casa.