Quark alla pera e alla carota con olio di lino: una salsina semplice e veloce da gustare con le verdure che fa venire l’acquolina in bocca solo al pensiero!
Ingredienti perIl numero di porzioni non può più essere ridotto né aumentato.persone
Con un clic sul pulsante, tutti gli ingredienti passano alla lista della spesa.
Quark alla pera
1 cucchiaio
di fiocchi d’avena
1 cucchiaino
di miele liquido
1
pera
120 g
di succo d’arancia
3 cucchiai
di quark magro
2 cucchiaini
d’olio di lino
Quark alla carota
1
carota grossa
120 g
di quark magro
1 cucchiaino
di semi di lino
2 cucchiaini
d’olio di lino
Quark alla pera
2 cucchiai
di fiocchi d’avena
2 cucchiaini
di miele liquido
2
pere
240 g
di succo d’arancia
6 cucchiai
di quark magro
4 cucchiaini
d’olio di lino
Quark alla carota
2
carote grosse
240 g
di quark magro
2 cucchiaini
di semi di lino
4 cucchiaini
d’olio di lino
Quark alla pera
3 cucchiai
di fiocchi d’avena
3 cucchiaini
di miele liquido
3
pere
360 g
di succo d’arancia
9 cucchiai
di quark magro
6 cucchiaini
d’olio di lino
Quark alla carota
3
carote grosse
360 g
di quark magro
3 cucchiaini
di semi di lino
6 cucchiaini
d’olio di lino
Ecco come fare:
Tempo richiesto:
ca. 15 minuti Preparazione
Passo per passo:
Per il quark alla pera, tostate i fiocchi d’avena in una padella senza grassi. Irrorate con il miele e mescolate bene. Fate raffreddare. Grattugiate grossolanamente la pera. Mescolatela con il succo d’arancia e con il quark. Servite il quark, cospargete i fiocchi d’avena e irrorate con l’olio di lino.
Per il quark alla carota, grattugiate la carota con la grattugia per birchel. Mescolatela con il quark. Servite il quark e cospargetelo con i semi di lino. Irrorate con l’olio di lino.
Buono a sapersi
Servite il quark come salsina per verdure, ad es. sedano, carote e cicoria belga, oppure gustatelo con del pane.