Dormire fa bene e ci fa diventare più creativi, efficienti e belli. I consigli per conciliare un sano riposo.
Dormire riposando bene
Dormire fa bene e ci fa diventare più creativi, efficienti e belli. I consigli per conciliare un sano riposo.
Dormi in un ambiente buio o indossando una mascherina, poiché la produzione della melatonina, l’ormone del sonno, avviene soprattutto al buio.
Cerca di eliminare qualsiasi fonte di rumore. In casi estremi usa i tappi per le orecchie.
Dormi in un ambiente fresco, la temperatura ideale è compresa tra i 16 e i 18 gradi.
Apparecchi elettronici come televisore, radio, computer, cellulare, tablet, lettori e-book vanno lasciati fuori dalla camera. È in particolare l’alta percentuale di luce blu emessa dagli schermi a LED a influire negativamente sul sonno.
Evita di dormire durante il giorno. Se indispensabile, limitati a un pisolino pomeridiano di 20-30 minuti.
Fai movimento ogni giorno, soprattutto all’aria aperta.
Non bere alcolici subito prima di andare a letto ed evita il consumo di nicotina e caffeina.
Non mangiare troppo né troppo tardi.
Non guardare continuamente l’orologio. Può essere frustante e non aiuta ad addormentarsi. Se necessario, gira la sveglia al contrario.
pubblicato in data 09.01.2017, modificato in data 20.11.2019