Un fegato di vitello semplicemente sublime, servito con purea di sedano, una salsa a base di senape e madeira e un tocco di salvia fritta come decorazione.
Ingredienti perIl numero di porzioni non può più essere ridotto né aumentato.persone
Con un clic sul pulsante, tutti gli ingredienti passano alla lista della spesa.
300 g
di sedano rapa
150 g
di patate farinose
sale
1 dl
di latte
pepe
½ rametto
di salvia
½
cipolla
1 cucchiaio
d’olio d’arachidi
240 g
di fegato di vitello
0,75 dl
di brodo di verdura
2,5 cl
di madeira
½ cucchiaio
di senape granulosa
600 g
di sedano rapa
300 g
di patate farinose
sale
2 dl
di latte
pepe
1 rametto
di salvia
1
cipolla
2 cucchiai
d’olio d’arachidi
480 g
di fegato di vitello
1,5 dl
di brodo di verdura
5 cl
di madeira
1 cucchiaio
di senape granulosa
900 g
di sedano rapa
450 g
di patate farinose
sale
3 dl
di latte
pepe
1½ rametti
di salvia
1½
cipolle
3 cucchiai
d’olio d’arachidi
720 g
di fegato di vitello
2,25 dl
di brodo di verdura
7,5 cl
di madeira
1½ cucchiai
di senape granulosa
1,2 kg
di sedano rapa
600 g
di patate farinose
sale
4 dl
di latte
pepe
2 rametti
di salvia
2
cipolle
4 cucchiai
d’olio d’arachidi
960 g
di fegato di vitello
3 dl
di brodo di verdura
1 dl
di madeira
2 cucchiai
di senape granulosa
1,5 kg
di sedano rapa
750 g
di patate farinose
sale
5 dl
di latte
pepe
2½ rametti
di salvia
2½
cipolle
5 cucchiai
d’olio d’arachidi
1,2 kg
di fegato di vitello
3,75 dl
di brodo di verdura
1,25 dl
di madeira
2½ cucchiai
di senape granulosa
1,8 kg
di sedano rapa
900 g
di patate farinose
sale
6 dl
di latte
pepe
3 rametti
di salvia
3
cipolle
6 cucchiai
d’olio d’arachidi
1,44 kg
di fegato di vitello
4,5 dl
di brodo di verdura
1,5 dl
di madeira
3 cucchiai
di senape granulosa
Ecco come fare:
Tempo richiesto:
ca. 20 minuti Preparazione
+ ca. 45 minuti cottura a vapore
Passo per passo:
Tagliate il sedano e le patate a dadini. Cuoceteli al vapore con poco sale per ca. 45 minuti o lessateli in acqua salata. Scolate e sgocciolate bene. Frullate con il frullatore a immersione. Portate il latte a bollore, unitelo e lavorate il tutto fino a ottenere una purea omogenea. Salate e pepate. Tenete la purea in caldo.
Staccate le foglie di salvia dal rametto. Tritate la cipolla. Scaldate l’olio in una padella antiaderente. Friggete brevemente le foglie di salvia, estraetele dalla padella e mettete da parte. Fate appassire la cipolla nella stessa padella. Aggiungete il fegato e fatelo rosolare per ca. 2 minuti. Salate. Togliete il fegato, coprite e mettete da parte. Deglassate il fondo di cottura con il brodo e il madeira. Unite la senape e condite la salsa con sale e pepe. Unite il fegato alla salsa. Servite con la purea di sedano e decorate con la salvia fritta.
Buono a sapersi
Le frattaglie sono una prelibatezza da riscoprire. Possono essere trasformate in mille piatti raffinati e arricchiscono la varietà del menu.