Goran Petrovic, Personal trainer
Sì, le fasi di allenamento e di riposo vanno a braccetto. Dopo un allenamento intensivo, i muscoli necessitano da 36 a 72 ore di tempo di riposo per poter aumentare. Pianifica quindi almeno uno o due giorni di riposo alla settimana, perché questa alternanza migliorerà i tuoi risultati.
Goran Petrovic è Personal Trainer presso il Fitnesspark Puls5 Migros.Goran Petrovic, Personal trainer
Sia il bilanciere che i manubri hanno i loro vantaggi e i loro limiti. Quando si inizia un allenamento con i pesi liberi è meglio partire con il bilanciere, perché i manubri sono più difficili da usare dal punto di vista della coordinazione. Tuttavia con i manubri non si può barare, perché la parte destra e quella sinistra sono sollecitate allo stesso modo. Inoltre si può sfruttare meglio il raggio di movimento (ROM, Range of Motion).
Goran Petrovic è Personal Trainer presso il Fitnesspark Puls5 Migros.Dott. rer. nat. Michael Schwarz, Direttore Medbase Checkup Center Zürich, specialista in scienze dello sport Medbase Zürich Löwenstrasse
Lo stretching è un argomento piuttosto controverso. Per la prevenzione degli infortuni non sembra avere un ruolo necessariamente positivo. Tuttavia ci sono molti sport che attribuiscono una certa importanza alla mobilità, per cui lo stretching ha una sua utilità.
Dott. rer. nat. Michael Schwarz è direttore del Medbase Checkup Center Zürich e specialista in scienze dello sport presso Medbase Zürich Löwenstrasse.