Senza Javascript numerose funzioni del sito Migros.ch non possono essere selezionate o non vengono visualizzate correttamente. Attiva Javascript nelle impostazioni del tuo browser al fine di visualizzare correttamente il sito Migros.ch.
Internet Explorer non è più supportato
Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.
Vuoi vivere più sano?
Coach
Rilassare spesso gli occhi davanti al PC fa molto bene alla salute. I consigli dell’esperto.
Corpo, mente e attrezzatura vengono messe alla prova dalle escursioni di più giorni. Come prepararsi.
Sci di fondo e tiro a segno. Com’è davvero il biathlon? Un corso di prova a Lenzerheide.
Leonardo Genoni, il miglior portiere svizzero di hockey su ghiaccio parla di sport, famiglia e salute.
In caso di tosse, febbre o starnuti, la domanda è: si tratta di coronavirus o no? Ecco la risposta.
Durante il tempo libero gli svizzeri vogliono rallentare, spiega l’esperto di turismo.
Sei splendide escursioni per sportivi, appassionati e famiglie. Scarponcini ai piedi e via!
Manubri, tappetino, Thera-Band, corda: la casa diventa la tua palestra! Ecco i nostri consigli.
I grassi preparano al meglio lo stomaco per San Silvestro. Vi presentiamo tre snack salutari.
Quali esercizi sono utili ai principianti prima di iniziare a pattinare sul ghiaccio? Le risposte.
L'inverno è perfetto per pattinare su ghiaccio. Qual è il suo fascino? Ce lo spiega un'esperta.
Quali caratteristiche deve avere l'attrezzatura? I consigli dell'esperta.
Nobody is perfect una delle dieci strategie per preservare la salute psichica. Di più su iMpuls.
Un dolce Natale: per smaltire le calorie basta fare movimento. Ecco cinque esempi.
Non sempre a Natale riusciamo a essere felici e festanti. La nostra esperta ci spiega come fare.
Esperti o principianti? In Svizzera ci sono piste da sci ideali per tutti i gusti e i livelli.
Cosa fare quando il disinfettante è introvabile? Semplicissimo: prepararlo in casa! Ecco come fare.
Chi ha la tosse o la febbre o vive con una persona che ha contratto il nuovo coronavirus dovrebbe restare a casa.
Mascherina in tessuto: protegge davvero? L'esperta Nathalie Moravetz risponde su iMpuls.
Fichi, cavoli, zucche: un allegro raccolto da mettere in conserva per un grazioso regalo.
Nevin Galmarini, snowboarder oro olimpico e padre di due gemelli racconta il suo allenamento.
C’è chi associa musica e colori e chi, cantando, raggiunge il flow. Cinque persone si raccontano.
Sveglia o luce tenue? Un esperto del sonno spiega cosa succede quando apriamo gli occhi al mattino.
Tre uomini alla scoperta dell’Oberland bernese per fotografare la bellezza delle Alpi svizzere.
Ieri alla conquista degli 8000 m dell’Himalaya, oggi alla guida del Täschhütte. Un ritratto.
Ceci, lenticchie ed edamame bio sono disponibili come cibi in scatola. Ma sono anche sani?
Gli insetti contengono proteine preziose e sono ingredienti perfetti. I consigli di una cuoca.
Le volpi sono sempre più diffuse nelle città e con esse anche l'Echinococcus. Come bisogna comportarsi?
Trekking con mucche o capre, passeggiate con lama e cammelli? Tutto possibile. I nostri consigli.
Tra l’acqua e il cielo: abbiamo scelto per te 7 laghi per il SUP, romantici e immersi nella natura.
Perché nell'acqua fredda le nostre labbra diventano blu? Testa le tue conoscenze sul nuoto con il quiz iMpuls.
Sapevi che i canotti dai 2,5 m di lunghezza devono avere la targa? Ecco a cosa prestare attenzione
Si può imparare a essere felici. Ma come? Le spiegazioni dello psicologo Willibald Ruch.
Gli ingredienti delle tisane fanno bene. Ecco come agiscono.
La Svizzera tedesca o romanda è un paese per ciclisti. Sette itinerari per gli amanti della bici.
Su due ruote tra ceppi e rocce. L’esperto Beat Habegger di Zermatt sa come muoversi in sicurezza.
Il distanziamento sociale rende i «bagni nella foresta» più attuali che mai. Le parole dell’esperta.
Come rendere una grigliata di carne sana e gustosa? iMpuls svela le regole d’oro.
Perché Barbara Omoruyi percorre in bici il più spesso possibile i 25 km fino in ufficio.
La triatleta parteciperà alla corsa virtuale. Obiettivo: raggiungere tutti insieme 1 milione di km.
La diagnosi di Alzheimer è uno shock per pazienti e familiari. Ecco i dettagli sulla malattia.
Un esperto di demenza spiega in un’intervista come reagiscono familiari e pazienti alla diagnosi.
La distanza dal frigorifero è molto breve, il percorso casa-lavoro sparisce. A discapito del peso.
La tradizione nipponica del «bagno nella foresta» è ormai diffusa anche da noi. Ecco di cosa si tratta.
Integratori sì o no? Dipende dal momento e dai prodotti giusti, dicono gli esperti.
Il nostro corpo avverte i benefici dell’acqua termale. Ora arriva la conferma della scienza.
L’aumento di peso in inverno è connaturato nell’uomo? Le risposte nella nostra intervista.
Isabel Castelrotto ha perso 13 chili e aggiunto muscolatura. 7 consigli per risultati duraturi.
«La stufa è accesa»: per gli amanti della sauna di Basilea, questa frase ha quasi lo stesso significato dell'inaugurazione del «Morgestraich».
I bagni di Pâquis, inaugurati nel 1872, spuntano come un isolotto nel lago Lemano.
Solo il Niesen è testimone dei tuffi nelle gelide acque lacustri degli audaci che escono dalla sauna di Merligen.
A Locarno, sulle rive del Lago Maggiore, si trovano i più grandi bagni salini del Canton Ticino, che comprendono anche il mondo sauna.
Mentre in estate il Badi Enge non è altro che uno stabilimento balneare, in inverno si trasforma in una sauna molto alla moda.
Dopo la sauna, dritti nel fiume o nel lago per rinfrescarsi. Ecco cinque saune vicine all’acqua.
In sauna spesso i modi di fare dei pro sorprendono i beginner. Ecco una spiegazione.
Cosa è presente nel frigorifero della culturista Isabel Castelrotto? Abbiamo dato un'occhiata.
Gli ortaggi a radice: ricchi di vitamine, colorati, una fonte d’energia e una delizia per il palato.
Quali verdure invernali sono più ricche di una o diverse vitamine? Scoprilo con la nostra lista.
La fototerapia è più efficace contro la depressione stagionale rispetto agli antidepressivi.
Ecco i 24 punti di forza caratteriali responsabili della felicità. Possiamo allenarli.
Lavarsi spesso le mani ed evitare luoghi affollati. Ecco il consiglio del medico contro l’influenza.
Gli yogi escono all’aperto alla conquista di città e campagna. Ecco i trend più alla moda.
Spesso passiamo molto tempo sui mezzi di trasporto: riappropriamocene.
Se i souvenir delle ferie sono disturbi allo stomaco s’impone una visita medica. Ma quando?
Le canzoni delle star consigliano come rilassarsi e stare bene a casa nei periodi freddi dell’anno.
Quando si resta imbottigliati nel traffico è sempre meglio rilassarsi. Scopri quanto è semplice.
Il cuore spezzato non interessa solo i poeti ma anche i ricercatori. E può essere pericoloso.
Lo zucchero non va eliminato, ma consumato con moderazione. La nostra esperta Annina Waser spiega cosa ogni singola persona e i produttori di generi alimentari possono fare per contrastare questa tendenza.
È primavera, la natura rifiorisce: ti suggeriamo sette escursioni nei giardini più belli.
Gioia di vivere in balcone: i fiori di ciliegio e gli uccellini inebriano la nostra Silvia Schütz.
Giardino o balcone: come farne un’oasi di relax? Tre esperti spiegano come procedere.
Perché in pianura i segnali sono gialli? Chi ha inventato l’escursionismo? Le nostre risposte.
Breakdance, hip-hop e ginnastica con musica coinvolgente: in una parola, breakletics.
Quando si inizia a giocare a golf si capisce ben poco, ma non è grave. Ecco a cosa fare attenzione.
Un tempo simbolo di prestigio, la slitta oggi è un oggetto quotidiano. Ti presentiamo 20 piste.
Come sono nate le Alpi? Perché non scoprirlo con un percorso trekking? Comincia a prepararti.
Le cascate di Seerenbach sul lago di Walenstadt sono l’ideale meta rinfrescante nei giorni caldi.
Dopo gli esordi sul campo di Holzhäusern, Elena è oggi la speranza del golf svizzero. Un ritratto.
Giocare a golf solo per gli affari? No, è anche uno sport che fa molto bene alla salute.
Un panoramico sentiero invernale con vista sui monti grigionesi, consigliato da chi se ne intende.
Passeggiare sugli Heuberge è splendido, in particolare con la luna piena. Scoprili anche tu.
A Ricken il mondo si divide tra Zurigo e Toggenburgo. Sentieri invernali per escursionisti di confine.
Françoise Stahel (80) ama sciare in un bel paesaggio, ed è in perfetta forma per la 50 Engadinese.
Meglio una tappa nella prima locanda o proseguire senza soste fino in vetta? Dipende dalla tipologia.
Basta passeggiare per mezz’ora nel bosco per sentirsi meglio. Un’esperta ci spiega perché.
L’apice dell’escursione da Bargis a Trin sono i pozzi glaciali dell’Alp Mora, taglia Jacuzzi.
Vette con splendida vista e rifugi: un piacevole tour dal Weissenstein all’Unterer Grenchenberg.
Il meraviglioso scenario roccioso del Creux du Van nel Giura è considerato il Grand Canyon della Svizzera.
A piedi nudi a 1800 metri: sul lago Härzli a Engelberg i piedi possono godere di piena libertà.
Vuoi fare attività nonostante la calura estiva? Ecco cinque fresche escursioni per te.
Patrick va a lavorare in mountain bike due volte a settimana. Ecco perché non ne farebbe più a meno.
Dominique Bachmann ha scelto di ridurre al minimo il consumo di zucchero. Ecco i suoi motivi.